Skip to main content

Studio Commerciale e Tributario Menichetti - Commercialista Firenze

Dal 6 Febbraio Arriva il 770 Semplificato Mensile

A partire dal 6 febbraio 2025, arriva una novità importante per i piccoli datori di lavoro: il 770 semplificato mensile. Ma di cosa si tratta e cosa cambia rispetto al passato? Vediamolo insieme in modo semplice.

Cos’è il 770 semplificato mensile?

Fino a oggi, i datori di lavoro che pagano stipendi ai propri dipendenti dovevano comunicare annualmente all’Agenzia delle Entrate le ritenute fiscali effettuate sugli stipendi tramite il modello 770. Ora, per chi ha al massimo 5 dipendenti, questa comunicazione diventerà mensile e più semplice da gestire.  

A chi si applica questa novità?

Questa nuova modalità è riservata solo ai datori di lavoro che:  

✅ Hanno non più di 5 dipendenti al 31 dicembre dell’anno precedente.  

✅ Pagano stipendi da lavoro dipendente, assimilato o autonomo.  

✅ Versano le ritenute fiscali tramite il modello F24 usando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline o Entratel).  

Cosa bisogna fare in pratica?

Ogni mese, il datore di lavoro dovrà inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione che riporta:  

  • Le ritenute fiscali trattenute sugli stipendi dei lavoratori.  
  • Gli importi effettivamente versati allo Stato.  
  • Eventuali compensazioni di crediti fiscali.  

Quali sono i vantaggi?

⭐ Meno burocrazia: invece di una dichiarazione annuale complessa, si invia una comunicazione più semplice ogni mese.
⭐ Più chiarezza sui pagamenti: il nuovo sistema permette allo Stato di controllare subito se le ritenute sugli stipendi sono state versate correttamente.  
⭐ Possibilità di correzione: se ci sono errori o ritardi nei pagamenti, è più facile intervenire rapidamente.

E se non si versa subito l’importo dovuto?

Anche se il versamento delle ritenute non viene fatto subito o è solo parziale, la comunicazione mensile sarà comunque considerata valida ai fini dell’obbligo dichiarativo.  

Cosa succede per i mesi di gennaio e febbraio 2025?

Dato che le istruzioni sono arrivate dopo l’inizio dell’anno, le comunicazioni per i mesi di gennaio e febbraio 2025 potranno essere inviate entro il 30 aprile 2025.

Conclusioni

Il nuovo 770 semplificato mensile è una novità pensata per semplificare la vita ai piccoli datori di lavoro. Se rientri in questa categoria, preparati a questo cambiamento e assicurati di essere in regola con i nuovi adempimenti.

Per qualsiasi dubbio, o informazione contatta lo Studio Menichetti e ti forniremo tutta l’assistenza necessaria.

azienda, fisco, paghe