Questa attività riguarda la
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
E’ un report che descive il capitale dell’impresa. E’ una fotografia dell’impresa fatta ad una certa data. Si divide in due parti, lo STATO PATRIMONIALE, suddiviso a sua volta in ATTIVO, il quale spiega come è stato impiegato il capitale dell’impresa ed il PASSIVO che spiega quali sono le FONTI di provenienza dello stesso capitale, evidenziando il risultato economico dell’esercizio in oggetto. La seconda parte del bilancio è il CONTO ECONOMICO, che spiega nel dettaglio come si è formato il risultato economico di esercizio (cioè l’utile o la perdita). In pratica è una somma algebrica di tutti i costi ed i ricavi del periodo considerato.
IL BILANCIO DI PREVISIONE
E’ un documento contabile che contiene le previsioni di Entrata e di Spesa relative all’esercizio futuro a cui il Bilancio si riferisce, può anche essere una previsione di più esercizi futuri.
L’ANALISI DI BILANCIO
L’analisi di bilancio mira a comprendere la gestione economica, finanziaria e patrimoniale di un’azienda tramite lo studio del bilancio di esercizio e dei dati da questo ricavabili. L’analisi può essere di due tipi: statico, basata sullo studio di indici e dinamico, detta analisi per flussi. L’analisi risulta poi differente, a causa della differenza nel tipo e nel numero di informazioni disponibili, a seconda che sia condotta da un analista interno ovvero da un analista esterno all’organizzazione aziendale.