Con l’entrata in vigore della nuova legge di Bilancio sono variate le modalità di pagamento delle spese detraibili ai fini IRPEF.
Per beneficiare della detrazione IRPEF del 19% in dichiarazione dei redditi, dal 01.01.2020, i pagamenti delle seguenti prestazioni dovranno essere effettuate con strumenti tracciabili:
-
- visite specialistiche private
- rate del mutuo
- spese di intermediazione acquisto prima casa
- spese veterinarie
- spese funebri
- spese per la scuola
- spese per l’Università
- spese per attività sportiva di ragazzi tra i 5 e i 18 anni
- spese di assicurazione
- spese per addetti all’assistenza di non autosufficienti
- erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici
- abbonamento al trasporto pubblico locale
Restano invece escluse da tale obbligo le spese per:
-
- medicinali
- dispositivi medici
- prestazioni sanitarie erogate da strutture pubbliche o da strutture convenzionate SSN
Si intendono tracciabili le spese pagate con:
-
- bancomat, carta di credito o carta prepagata
- assegno bancario o circolare
- bonifico bancario o postale